Gruppo Hera Luce e GasHome

Piantare un albero è
una scelta che si fa sentire.

Piantare un albero è
una scelta che si fa sentire.

Insieme contribuiamo alla messa a dimora e
alla cura di 10.000 alberi sul nostro territorio.
 

Gruppo Hera Luce e GasHome

Piantare un albero è
una scelta che si fa sentire.

Insieme contribuiamo alla messa a dimora e
alla cura di 10.000 alberi sul nostro territorio.
 

Insieme un altro mondo è possibile!

Il pianeta non può più attendere. Tutti possiamo contribuire con azioni costanti trasformando gli stili di vita dannosi in stili di vita benefici per il pianeta e intervenendo sull’ambiente, per esempio piantando alberi. L’interdipendenza globale ce ne offre la possibilità. Il tempo che ci separa da un punto di non ritorno è poco. Il nostro obiettivo è ridurre le emissioni totali di CO2 delle nostre attività, del 37% entro il 2030 e sensibilizzare i nostri clienti a un consumo di energia più efficiente. Per vivere in armonia con la natura e preservare l’ecosistema promuoviamo l’equilibrio tra le tre «P»: Persone, Pianeta e Prosperità. Realizziamo insieme gli obiettivi ONU 2030!

ECO Alberi: piantiamo alberi per migliorare il clima

Con l’iniziativa ECO Alberi, Hera ha aderito al progetto della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro”. Finalizzato alla messa a dimora di 4,5 milioni di alberi, uno per abitante. E' aperto alle singole persone, a Enti e soggetti collettivi che intendono contribuire. Il nostro obiettivo è la messa a dimora di 10.000 alberi con il sostegno dei progetti di Comuni ed Enti che partecipano al bando della Regione. Questi, tramite una convenzione triennale, beneficiano di un supporto ai costi di messa a dimora e delle cure di avviamento della fissazione delle giovani piante. Nel percorso di crescita infatti le piante incrementano la capacità di assorbimento della CO2. La cura è quindi indispensabile per raggiungere l’obiettivo. Per questo Hera fornisce gratuitamente a ciascun Ente e/o Comune il compost, fertilizzante naturale, ricco di sostanze organiche, prodotto negli impianti di Herambiente con i rifiuti organici da raccolta differenziata.

 Le azioni del progetto Mettiamo radici per il futuro:
Rigenerazione urbana delle città, riqualificazione verde urbano e forestale (2,5 milioni di piante)
​​​​​​​ Progetti a tema per realizzazione di nuovi boschi, corridoi ecologici e sistemi agroforestali (1 milione di piante)
​​​​​​​ Interventi per la mitigazione di infrastrutture, interventi compensativi e di riqualificazione paesaggistica e altre piantagioni forestali (1 milione di piante).

Come partecipare

Scegli le nostre soluzioni per l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile e concorri a piantare alberi

Progetti in corso

Guarda i progetti e i territori di ECO Alberi sostenuti da Hera

Le nostre Soluzioni Sostenibili

ECO Alberi associa la messa dimora di alberi a scelte di consumo e di stile di vita che rendono i consumi e gli spostamenti più sostenibili. Per questo offriamo ai clienti prodotti finalizzati a migliorare l'efficienza energetica. Acquistandoli partecipi al progetto contribuendo alla messa a dimora di alberi. Insieme ci impegniamo alla realizzazione degli obiettivi ONU 2030.

I progetti in corso

Scopri i progetti di Comuni ed Enti che supportiamo grazie alle tue scelte sostenibili.

Gli alberi fanno bene al pianeta e a noi

Cresce l’incursione nelle nostre vite di sconvolgimenti dovuti alle alterazioni climatiche: siccità, inondazioni, innalzamento dei mari, malattie ed epidemie. E’ in atto un’accelerazione. In diverse aree del mondo sorgono nuove imminenti emergenze.
Carenza di cibo, desertificazione di ampie aree, flussi migratori, restrizione delle riserve di acqua, estinzione di specie viventi (oltre 150 negli ultimi decenni), alterazione degli ecosistemi naturali creano squilibri e stravolgimenti inediti. Gli scienziati parlano di sesta estinzione di massa della vita sulla Terra e di crisi della biodiversità. Un circolo vizioso espone la nostra vita a effetti distruttivi: l’efficacia degli ecosistemi nel contrasto della crisi climatica si riduce e questa riduce la biodiversità degli ecosistemi.
Occorre invertire rotta per avviare un flusso rigenerativo. Piantare alberi è un'azione utile.

I servizi ecosistemici forniti dagli alberi

 

Assorbimento di CO2

Misurazione degli effetti sulla crisi climatica

Abbattimento delle polveri sottili

Ombreggiamento e raffrescamento

Mitigazione delle piogge intense

Conservazione e incremento della biodiversità

Incremento del valore degli immobili

Miglioramento della salute fisica e mentale

 

Nuova energia alla terra con il compost

               

L’utilizzo di ammendanti naturali come il compost ha una importanza fondamentale nella fase di messa a dimora delle piante. Le sostanze organiche, infatti, alimentano la micro/meso fauna e la microflora, cioè gli organismi viventi presenti nel terreno. Questi agiscono sulla struttura del suolo, migliorandone le qualità meccaniche e fisiche: aumentano la capacità di ritenzione idrica, la porosità e la lavorabilità del terreno, mentre diminuiscono la tenacità, l’adesività e la plasticità. Per questo, oltre a sostenere la piantumazione, con il progetto ECO Alberi Hera fornisce a ogni Comune e/o Ente partner, sia nella fase di messa a dimora sia nella fase di cura seguente, il compost prodotto dalla lavorazione dei rifiuti organici da raccolta differenziata negli impianti di compostaggio di Herambiente. L’attenzione quotidiana a una raccolta differenziata corretta degli scarti alimentari e vegetali, si trasforma in una risorsa preziosa per la rigenerazione del terreno, chiudendo un circolo virtuoso.

 

L’impegno di Hera dal 2012 ad oggi

Insieme abbiamo già piantato 23.057 alberi e altri verranno piantati nei prossimi anni.

Scopri di più

L’impegno di Hera dal 2012 ad oggi

Insieme abbiamo già piantato 23.057 alberi e altri verranno piantati nei prossimi anni.

Scopri di più